Stasera in TV

1
Rai 1
Tg1
-

Notizie - 30 minuti

A seguire: Cinque Minuti

2
Rai 2
Tg2
-

Notizie - 30 minuti

A seguire: TG2 Post

3
Rai 3
Blob
-

Intrattenimento - 15 minuti

Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà.

A seguire: Via Dei Matti n°0

4
Rete 4
4 di sera
-

Attualità - 54 minuti

Paolo Del Debbio guida il dibattito quotidiano sui fatti salienti della giornata. Politica, economia, i principali casi di cronaca ed attualita'.

A seguire: Fuori dal coro

5
Canale 5
TG5
-

Notizie - 38 minuti

Le notizie piu' importanti nazionali e internazionali, con approfondimenti e rubriche, a cura della redazione giornalistica di Canale 5.

A seguire: Striscia la notizia

6
Italia 1
NCIS - Unità anticrimine (St. 4 - Ep. 20)
-

Serie TV - 51 minuti

La serie segue le vicende della principale squadra di agenti speciali dell'agenzia federale Naval Criminal Investigative Service (NCIS), denominata «Major Case Response Team» (MCRT)[5], con sede al Washington Navy Yard di Washington. L'NCIS si occupa dei reati più gravi che vedono coinvolti membri o persone legate alla marina degli Stati Uniti o al corpo dei Marines. Il Major Case Response Team, in particolare, si occupa dei casi più difficili e delicati, quali ad esempio l'omicidio di uomini vicini al Presidente, morti di celebrità all'interno di basi della marina, minacce terroristiche e rapimenti.

A seguire: Giustizia privata (2009)

7
La7
TG LA7
-

Notizie - 35 minuti

Informazione a cura della redazione del TG LA7, diretto da Enrico Mentana.

A seguire: Otto e Mezzo

8
TV8
Celebrity Chef - Anteprima
-

LifeStyle - 10 minuti

Alessandro Borghese apre le porte dei suoi ristoranti, milanese e veneziano, a due celebrities che con l'aiuto della brigata si sfideranno ai fornelli.

A seguire: Alessandro Borghese - Celebrity... (St. 3 - Ep. 31)

9
Nove
Cash or Trash - Chi offre di più? (St. 6 - Ep. 42)
-

Intrattenimento - 65 minuti

A seguire: La Cattura - Caccia a Matteo Messina Denaro

20
Mediaset 20
The Big Bang Theory (St. 4 - Ep. 20)
-

Serie TV - 25 minuti

Pasadena, California. Quattro giovani scienziati di diversi campi – il fisico sperimentale Leonard Hofstadter, il fisico teorico Sheldon Cooper, l'astrofisico Rajesh Koothrappali e l'ingegnere aerospaziale Howard Wolowitz lavorano insieme al California Institute of Technology. Questi fanno amicizia con Penny, una bella ragazza di provincia col sogno di diventare attrice, venuta a vivere nell'appartamento di fronte a quello condiviso da Leonard e Sheldon.

A seguire: The Big Bang Theory (St. 4 - Ep. 21)

21
Rai 4
Criminal Minds (St. 9 - Ep. 18)
-

Serie TV - 47 minuti

Criminal Minds è una serie poliziesca incentrata sull'Unità di analisi criminale (BAU) che ha sede presso l'accademia dell'FBI a Quantico, in Virginia. L'unità è composta da psichiatri, psicologi e criminologi in grado di “pensare” come gli S.I., sigla che utilizzano per indicare i “soggetti ignoti” che compiono delitti seriali sui quali sono chiamati ad indagare. La squadra interviene in ogni località degli Stati Uniti ogni qual volta si sospetti che i delitti possano essere opera di un serial killer, lavora stilando un profilo psicologico del S.I. in modo da anticiparne le mosse e catturarlo. La squadra è formata da diversi elementi, ognuno con un suo ruolo ben preciso: c'è chi ha l'incarico di indagare sul campo parlando con le famiglie e relazionandosi con le forze di polizia locale, chi si immedesima nel killer per comprenderlo, chi fa ricerche sui soggetti coinvolti. Ovviamente vengono analizzate anche le relazioni tra i vari personaggi.

A seguire: Alert: Missing Persons Unit (St. 1 - Ep. 3)

22
Iris
Walker, Texas Ranger (St. 2 - Ep. 9)
-

Serie TV - 66 minuti

I texas ranger rappresentano un baluardo di giustizia per tutta la comunità, assediata da criminali senza scrupoli. Walker e la sua squadra si impegnano per proteggere i cittadini onesti.

A seguire: Il cacciatore (1978)

23
Rai 5
Isole (Ep. 3)
-

Mondo e Tendenze - 52 minuti

Le Tremiti sono le uniche isole italiane sull'adriatico. Distano solo 22 km dal promontorio del Gargano, e nel corso dei secoli sono state prima un monastero, poi un carcere e solo da pochi anni una destinazione turistica.

A seguire: Art Night

24
Rai Movie
The Hunted - La preda (2003)
-

Film - 95 minuti

E' la storia di Aaron, un agente delle forze speciali che ha perso il lume della ragione ed ha sviluppato una vera e propria ossessione letale: egli ha il costante desiderio di uccidere cacciatori nella foresta con qualsiasi tipo di arma. L'FBI è già sulle sue tracce, ma non sarà così facile fermare la sua furia...

A seguire: Movie Mag

25
Rai Premium
Boss in incognito
-

Reality - 135 minuti

Protagonista dell'episodio Mauro Mastrototaro, presidente di Mastrototaro Food, azienda d'eccellenza nella produzione e lavorazione di prodotti agricoli locali a filiera corta, dal campo al vasetto. Con sede a Bisceglie, Mastrototaro Food processa annualmente 900 mila kg di ortaggi a km zero tutti provenienti da coltivazioni di proprietà. Nella sua avventura in incognito, Mauro Mastrototaro affiancherà i suoi dipendenti: Franco lo porterà nei campi, dove tutto ha inizio, e con lui imparerà a raccogliere gli ortaggi, mentre Gaia gli insegnerà come preparare i peperoni grigliati sott'olio. Con Ameer imparerà a invasettare i pomodori secchi, mentre Marianna gli insegnerà a comporre una coloratissima giardiniera e Giusy lo istruirà nel lavoro di confezionamento. L'esperienza di "Boss in incognito" mette in contatto due mondi solitamente separati e distinti: quello dei boss e quello dei dipendenti, permettendo, sia agli uni che agli altri, di incontrarsi e comprendersi meglio, tra sorprese ed emozioni. I boss, camuffati con una nuova identità e un aspetto fisico inedito, grazie a trucco e parrucco, possono conoscere più da vicino chi lavora per loro e scoprire, dall'interno, punti di forza e criticità della loro azienda. I lavoratori, senza saperlo, possono farsi conoscere dai propri titolari, e, a loro volta, conoscere i loro boss umanamente, e non solo professionalmente.

A seguire: Crociere di nozze

26
Cielo
Affari di famiglia (St. 12 - Ep. 48)
-

Mondo e Tendenze - 25 minuti

I proprietari si occupano di una motocicletta realizzata su misura per James Caan. Intanto Chumlee mette in difficolta' Rick con un libro di quiz.

A seguire: Affari di famiglia (St. 12 - Ep. 49)

27
Twenty Seven
La signora del West (St. 1 - Ep. 5)
-

Serie TV - 60 minuti

La serie è ambientata nell'anno 1867 e si focalizza su una donna medico di Boston, Massachusetts, Michaela Quinn, semplicemente Dr. Mike (interpretata dall'attrice britannica Jane Seymour). Dopo la morte del padre, Joseph Quinn, anche lui medico, si trasferisce in un piccolo paese di frontiera del west, Colorado Springs, per creare il proprio ambulatorio. Oltre al pregiudizio circa lo svolgimento del lavoro di medico da parte di una donna, Michaela deve inizialmente affrontare i problemi della vita nel Colorado con l'aiuto di amici indiani Cheyenne, Byron Sully (interpretato dall'attore americano Joe Lando), e un'amica, Charlotte Cooper (interpretata da Diane Ladd). Sul letto di morte per un morso di serpente a sonagli, Charlotte Cooper chiede a Michaela di prendersi cura dei suoi tre figli: Matthew, Coleen e Brian. In questa occasione avviene il primo incontro tra Michaela e Sully, il quale le offre la casetta in cui viveva con la prima moglie Abigail, morta durante il parto della figlia dei due, Hanna, anch'essa morta con la madre. Abigail era figlia del proprietario dell'emporio cittadino, Loren Bray. Il dottor Mike si installa a Colorado Springs e si adatta alla sua nuova vita con i bambini e si innamora di Sully. Il loro rapporto all'inizio è complicato a causa delle diverse estrazioni sociali dei due: Michaela è attratta da Sully, ma la sua natura lo porta a vivere spesso isolato con l'amico Cloud Dancing (in italiano: Nube Che Corre, inizialmente Nube Che Passa), un indiano della tribù Cheyenne di Capo Pentola Nera. Sully, infatti, non condivide molti ideali di Michaela, soprattutto per le idee di lei riguardo al futuro e al progresso e contraria Mike nelle innovazioni che irrompono nella tranquilla vita di Colorado Springs. L'intraprendenza di Michaela si scontra con la visione ottusa e conservatrice della gente e, in qualche occasione, dello stesso Sully. In un'occasione in particolare i due si trovano divisi, quando Colorado Springs viene scelta come stazione per la nuova ferrovia della Denver and Rio Grande Western Railroad. Sully è preoccupato che la ferrovia sia l'inizio di un processo di trasformazione dei luoghi a cui è molto legato in particolare per la sorte della popolazione Cheyenne. Michaela condivide la posizione di Sully, ma sostiene che il futuro debba arrivare anche in Colorado e appoggia l'arrivo del treno in città, promettendogli però che, in caso non riuscisse ulteriormente a sopportare l'arrivo del treno e del progresso in quelle terre, si sarebbero trasferiti altrove, nella natura e lontano da questi servizi. Il rapporto con i cittadini e le persone che contano nella città subisce un lento ma progressivo miglioramento. Inizialmente infatti, osteggiata dal barbiere e da Loren e senza pazienti, riesce solamente ad aiutare Charlotte come levatrice (fa nascere la figlia di Emily Donovan) ma, visto che si è localizzata fuori dalla città a circa mezz'ora di carro/cavallo, lo stesso reverendo Timothy Johnson la porta a conoscenza che numerosi cittadini hanno richiesto la chiamata di un altro medico. Inoltre, il barbiere Jake Slicker, che da sempre ha operato senza titolo come "medico" nella cittadina, conduceva noncurante della sua presenza, esperienza e qualifica anche questa attività. La svolta avviene quando Michaela decise di mettere alla prova quel "dottore" chiedendogli un consulto medico sullo stato di salute di un suo dente. Anche se perfettamente sano, Jake, privo di ogni attenzione circa la sterilizzazione degli strumenti e riguardo al dolore del paziente, le rimuove dolorosamente il dente. Con questo Michaela ha dimostrato un grandissimo coraggio di fronte agli uomini della città del quale Jake, rimastone colpito, tenne conto nel segnalarle qualche persona che non riusciva a curare. Curando per primo un taglio infetto proprio sulla mano destra del barbiere, cura Robert E., il maniscalco, dalla sua lombagine e a stento riesce a visitare Maude Bray, moglie di Loren, ancora frenata dall'influenza negativa del marito e che muore, oltre per mancanza di adeguate cure, soprattutto per mancanza di un semplice farmaco. Dopo poco la cittadina viene intaccata da un'epidemia di influenza e questo spinge Michaela a occupare illegalmente l'edificio di ex proprietà di Charlotte (dove esercitava una pensione con tavola calda), all'epoca di proprietà della banca di Denver poiché l'aveva ipotecato, e riesce ad adibirlo a clinica medica, per la situazione d'emergenza. Nel frangente incontra Olive Bray Davis, sorella di Loren, la quale rientra in città dopo una lunga assenza (durante la quale ha incrementato gli affari nel suo Ranch in Messico ed ha acquistato una mandria) venuta a conoscenza della morte della cognata Maude. Olive era molto amica con Charlotte e i ragazzi sembrano trascorrere del tempo piacevole con lei nel tentativo di osteggiare Michaela ad allevarli e di tenerseli. Ma Michaela rimane determinata a far rispettare il desiderio di Charlotte. Di tale influenza si ammalano sia Brian che Matthew, nonché Jake, Horace e il marito di Emily Donovan (che muore per colpa di Olive che lo teneva al lavoro anche se malato) e infine anche la stessa Michaela. Una volta terminata la dose di farmaco per i suoi pazienti, Michaela ne rimane priva, insegnando a Coleen che un medico cura per primo gli altri e poi se stesso. Questo colpisce molto anche Olive che continua a curare lei e i pazienti ma alla fine, a salvarla, sono le cure indiane di Nube Che Corre grazie all'intervento di Sully. Le cure hanno successo e Olive, una volta che si riprende Michaela, acconsente la loro vita assieme. Michaela apprende molto rapidamente dall'amico indiano come applicare, affiancato o in sostituzione alla medicina scientifica, numerosi rimedi indiani basati sul dosaggio e sulle proprietà curative di erbe e preparati di erbe o radici naturali, i quali, molto spesso, si sono dimostrati ottimi rimedi naturali. Ogni episodio è frammentato in più sottovicende che raccontano l'esistenza e le storie dei personaggi di Colorado Springs. In particolare vanno ricordate le battaglie della coppia di colore, Grace e Robert E., per integrarsi alla comunità, le ambizioni commerciali di Loren a discapito spesso della popolazione Cheyenne con la quale commercia grano, normalmente frenate dall'amica Dorothy, la quale avrà una relazione sentimentale con Nube Che Corre, malvista ma accettata dallo stesso Loren che per lei prova gli stessi sentimenti. L'amore tra Horace e la ragazza del Saloon, Myra, osteggiata da Hank che vorrebbe tenerla con sé al punto da vincolarla al lavoro dal contratto che lei stessa ha stipulato con lui. Alla fine riuscirà a lasciare il Saloon e sposarsi con Horace, avranno una bambina, Samantha, ma a seguito delle sue nuove ambizioni lavorative deciderà di divorziare da Horace il quale cadrà in depressione, tentando di togliersi la vita. Jake Slicker, sindaco e barbiere della città, dapprima attratto da Dorothy (e a causa di ciò entrerà più volte in conflitto con l'amico Loren) sposerà la maestra messicana Teresa Morales. A causa della sua abitudine a bere verrà più volte allontanato dalla gente, ma grazie a Michaela riuscirà a smettere e lasciarsi alle spalle un'esistenza solitaria per una nuova famiglia. Particolare interesse è legato alle vicende dei tre figli di Charlotte, che Michaela decide coraggiosamente di allevare. Matthew, il più grande, coltiva il sogno di indipendenza e la volontà di dimostrare di essere diventato un uomo, in particolare di fronte a Sully e verso i fratelli, per i quali nutre i sentimenti di protezione che il padre non è stato in grado di dargli. Episodi particolari che dimostrano il suo carattere sono la scelta di lavorare in una miniera dove rischierà la vita, la scelta di diventare sceriffo della città, la ferrea volontà di costruirsi una casa da solo per viverci con Ingrid, e la ferma decisione di studiare legge per proteggere i cittadini come avvocato (malvista ma poi accettata dalla madre). Si innamora di Ingrid, una giovane immigrata dalla Svezia assieme a numerose sorelle e a un fratello (Ian), con la quale decide di sposarsi. A seguito di un morso da parte di Pap, il cucciolo di lupo di Brian, contrae la malattia della rabbia e, sul letto di morte, i due si sposano. Dopo un periodo di assenza e depressione, conoscerà Emma, una ragazza che lavora al saloon di Hank, la quale riuscirà a consolarlo dalla morte di Ingrid, rendendolo di nuovo motivato a vivere, e che decide di liberarsi del lavoro al saloon e a iniziare a lavorare come sarta presso l'emporio di Loren. Visto comunque lo scarso successo della sua attività, deciderà di smettere e di lavorare come assistente e sarta personale della cantante Gilda Saint Claire, che ha conosciuto a Colorado Springs (tappa di una sua tournée), la quale è rimasta molto colpita dal suo talento come sarta. Coleen è la secondogenita e sogna di diventare un medico, ispirata in questo da Michaela, andrà al college a Denver, e poi all'università e riuscirà a coronare il suo sogno. In occasione della nascita della piccola Kathie (figlia di Michaela e Sully) la nonna porta con sé un giovane e brillante medico laureato ad Harvard, il dottor Andrew Cook, per assistere Michaela non solo nel parto ma anche nella gestione della sua clinica nella prima fase della maternità. In seguito Andrew decide di stabilirsi a Colorado Springs spinto dal banchiere Preston, nonché proprietario dell'Health Resort and Springs Chateau, un prestigioso hotel sorto come centro di cura e di relax nelle sorgenti termali nelle vicinanze di Colorado Springs, dove Andrew ne dirige la clinica per le cure degli ospiti. Coleen e Andrew si piacciono, ma la timidezza di entrambi li frena al dichiararsi l'uno all'altro, ma alla fine si sposeranno, ancora prima che Coleen vada all'università della Pennsylvania, la stessa in cui ha studiato il Dr. Mike. Brian è il figlio minore di Charlotte, e sogna di diventare giornalista, anche se in più episodi dimostra molto interesse e la sua personale passione per la scienza del volo e delle strutture di macchine volanti, che per l'epoca erano semplicemente prototipi lontanissimi dalla realtà odierna. Quando Dorothy, presa da molto lavoro, con la nuova pressa da stampa e con numerose attività per dirigere il giornale, decide di accettare l'aiuto di Brian, che vi collabora come reporter nella stesura del giornale locale, il Gazette (The Colorado Springs Gazette). Brian, in quanto molto piccolo, subisce maggiormente la mancanza della madre e stringe subito un forte legame sia con Michaela (che chiamerà per primo mamma) che con Sully in quanto non solo viene visto come figura di padre bensì come un eroe con una vita eccitante, ricca di avventure tra i boschi e la natura (Sully ha talento nell'avvicinarsi e nell'approcciarsi con numerosissimi animali: cervi, orsi, leoni di montagna, linci, ecc. e insegna spesso a Brian le regole per la loro sopravvivenza e come rispettarli nel loro habitat). Sully infatti gli racconta molte storie sulla natura e Brian lo vede anche come un maestro ricco della saggezza del suo amico indiano Nube Che Corre con il quale ha condiviso gli ultimi anni prima dell'arrivo di Michaela. Il ragazzo, con alcuni ragionamenti semplici, da bambino, riesce in molte occasioni a far ragionare anche i più duri della città ed ha lo scopo, oltre che narrativo, di far emergere la morale dell'occasione trattata; spesso infatti è tramite il ruolo di Brian che la serie spiega al pubblico una morale o un insegnamento. Infine, Brian, ormai ragazzo, nel film "Viaggio a Boston" edito alcuni anni dopo l'ultima serie, si reca a Boston con tutta la famiglia dalla nonna (Elizabeth Quinn) madre di Michaela, in quanto gravemente malata. È la stessa nonna a trovargli un posto nel prestigioso giornale "The Boston Daily Globe" dove scrive il suo primo articolo come giornalista proprio riguardante la presenza della nonna, della madre e della zia Rebecca Quinn, a un comizio pubblico riguardante i diritti e il diritto di voto alle donne. Visto il talento nella stesura dell'articolo, lo stesso editore concede in prova un posto come reporter/giornalista al giovane che decide, pertanto, di stabilirsi a Boston dalla zia Rebecca. Nel corso delle serie vengono mostrate ulteriori tematiche a trama secondaria: l'importanza dei valori della famiglia, delle tradizioni e il rapporto spesso contrastato tra famigliari. Nello sviluppo delle vicende si narra la storia passata, presente e talvolta anche futura delle principali famiglie che compongono la cittadina. Questa scelta stilistica viene adottata per mostrare, in primo luogo, il ruolo della famiglia all'interno della società, sia medio-alta aristocratica bostoniana che nella piccola cittadina del west, e in secondo piano il ruolo dei genitori rispetto ai figli e alle usanze tipiche dell'epoca. La famiglia veniva ritenuta il centro vitale come fosse anche essa una piccola comunità. Essa era fondata sul matrimonio (non era ammessa la forma di convivenza) in quanto unica forma ritenuta giusta per istituirla. Vi sono presenti all'interno della serie alcuni casi di convivenza ma in situazioni di assoluto distacco e rispetto, come la convivenza tra Loren e Dorothy. A questo valore, in particolare, è fermamente contraria Marjorie Quinn, una sorella del dottor Mike che nel corso della quinta serie si fa portavoce del movimento di liberazione delle donne del Colorado e che, nel corso del sesto capitolo, si innamora di Loren, passando anche una notte con lui ma rifiutando di sposarlo poiché per lei era un aspetto che non considerava più importante nella vita. In questo episodio, infatti, si scontrano gli ideali di solide famiglie e valori (Loren) e le innovative idee sulla libertà sessuale anche delle donne (Marjorie): i due trovandosi fermamente convinti delle loro posizioni ma comunque innamorati, decidono che si potevano rivedere ma che non avrebbero più toccato l'argomento. All'interno della famiglia viene mostrato fondamentale il ruolo del padre. Questo viene descritto come autoritario, e talvolta autocratico. Il ruolo del marito è ritenuto d'importanza riguardo al diritto di voto, il diritto sui figli (loro proprietà) e sulle sue proprietà. Il marito aveva, in un certo senso, anche diritti maggiori rispetto alla moglie. Egli decideva come spendere o investire il danaro, nonché sulla conduzione della casa. Questo viene mostrato negli episodi in cui ritorna a Colorado Springs il padre dei ragazzi, Ethan Cooper (1x07 - Il ritorno di papà), oppure quando nella terza serie Michaela e Sully decidono di adottarli legalmente (3x17-18 - Cooper contro Quinn). Mentre Michaela e Sully costruiscono la loro nuova casa, durante la terza serie, i due si trovano in contrasto sul pagamento di alcune forniture della casa. Da un lato vi è Sully, deciso a farcela da solo, che cerca di costruirsi tutto e di risparmiare ogni penny pur di finirla in tempo, e dall'altro vi è Michaela, che, avendo i soldi per aiutarlo, non viene ritenuta necessaria e/o in considerazione, quando invece avrebbe potuto contribuire. I due superano la difficoltà ma sembra che questo aspetto risulti frequente per l'epoca. Molto importante, in quanto spesso presente, viene evidenziato il rapporto spesso contrastato tra genitori e figli e, talvolta, anche tra i coniugi. Questo aspetto viene evidenziato in tutte le generazioni: il più evidente è il contrastato rapporto tra il dottor Mike e sua madre, che compare sin dalle descrizioni di Michaela ai ragazzi e dal quarto episodio della prima serie (1x04 - Un ospite di riguardo). Le due donne, egualmente testarde e cocciute, ferme nelle loro idee, si trovano su due fronti opposti, da un lato fermamente convinto ad aiutare la povera gente di Colorado Springs pur arricchendosi di debiti e crescendo a fatica tre bambini adottati (Michaela) e dall'altro determinato a portare sua figlia nella "civiltà" e nella "bella vita di Boston" (Elizabeth Quinn, sua madre). In altri episodi, in modo epistolare, talvolta emergono nuovi contrasti e problemi tra le due, ma alla fine di ogni piccola vicenda, e ogni volta sempre più, Michaela e sua madre si ritrovano sempre più unite. Elizabeth, con il tempo, impara ad accettare i diversi, le difficoltà di chi è povero e la semplice vita della cittadina. Le due si scontrano quando si organizzano le nozze di Michaela, quando sta per nascere la sua figlia, quando Marjorie si ammala di difterite (episodio in cui la figlia muore) e infine, quando si cerca di festeggiare la laurea di Coleen a Boston. Viene egualmente ben descritto anche il rapporto tra i ragazzi e Michaela, i quali ciascuno, a tratti si trova in contrasto con le idee di pensiero della madre. Brian, non convinto di poter stare con lei, nel secondo episodio scappa di casa, all'inizio della loro convivenza, ma alla fine dello stesso le chiede di poterla chiamare Mamma. Coleen si trova quasi sempre in competizione con il dottor Mike, avvolta dalla stessa determinazione di aiutare il prossimo e i malati e a voler primeggiare in tutte le sue lotte, in questo ispirata molto dalla madre. Proprio mentre studia al college di Denver torna a casa per un weekend con il compito di scrivere una tesina (con diagnosi e cura suggerita) sul caso più interessante di un medico: lei infatti scelse sua madre (episodio 4x17 - La tesina di Coleen). Matthew, invece, si trova inizialmente contrario alla convivenza con Michaela della sua famiglia, in quanto fratello maggiore e abbastanza maturo da comprendere la drammaticità della morte di sua madre. In Michaela infatti trova inizialmente un solo punto di riferimento, ma via via crescendo la considera importante almeno quanto sua madre. Una volta cresciuto necessita di mostrarsi maggiormente maturo (in quanto in paese lo vedono tutti ancora come un ragazzo). Lavora inizialmente al Ranch di Olive come tuttofare ma in seguito con la sua morte eredita una mandria (episodi 2x06-07 - La mandria). Trova lavoro come Krumiro nella miniera (episodio 2x13 - Il picchetto) durante uno sciopero, ma rischiando la vita, e tratto in salvo da Sully e sua madre, decise convinto di lasciare il lavoro. Studia la "Legge dei Territori" e aiuta anche lui la cittadina, vincendo le elezioni da sceriffo, nomina che però Michaela non gradisce in quanto madre terrorizzata di perdere il suo figlio grande. Infine si dedica allo studio della legge e, in quanto avvocato (non ufficialmente), si impegna ad aiutare la gente intrapresa a farsi battaglie legali sui propri diritti. Michaela e Matthew assieme riescono a studiare casi di diritto molto complessi, complici della determinazione a voler liberare Sully (quando viene accusato di aver aiutato gli indiani a scappare dalla riserva). Matthew si innamora di Ingrid e mira a costruirsi una vita con lei ma talvolta si scontra con sua madre in quanto Michaela intende aiutare economicamente il figlio nel costruirsi una casa. Ingrid muore nel corso della quarta serie (4x04 - La colpa) quando il cucciolo di Brian, Pap, colpito dalla rabbia dal morso di un procione, colpisce Ingrid e la contamina della stessa malattia. I due, innamoratissimi, mentre lei è in fin di vita, si scambiano le promesse nuziali. In seguito Matthew visse una forte depressione e improvvisamente si allontana dalla famiglia per andare a lavorare presso il saloon del cantiere ferroviario, deciso a intraprendere quella vita. Giunta in quel posto come medico, Michaela lo rivede dopo settimane e in buono stato, ma Matthew, proprio in quell'episodio era convinto a suicidarsi arruolandosi come artificiere. È stato l'amore per Brian e Coleen, che lo hanno reso lucido di fronte alla morte imminente, a salvarlo dall'esplosione che doveva innescare per far proseguire il cantiere. In quell'episodio, nell'occasione di dare un ultimo saluto a molti operai cinesi morti in un'esplosione precedente, trova il coraggio di dare il suo ultimo saluto a Ingrid e a ricominciare la sua vita a fianco della sua famiglia. In seguito si innamora di Emma, una ragazza volontariamente prostituta presso il saloon. Inizialmente contrastato dalla madre, il loro rapporto è stato tale da darle la forza di lasciare il lavoro e Matthew, con l'aiuto della madre, le trova il lavoro presso l'emporio di Loren come sarta. Fu proprio in occasione dell'arrivo di Gilda Saint Claire (5x20 - Non è tutto oro) che Emma viene notata come sarta dalla stessa artista, che, ritenendola eccezionale, le offre di seguirla nel suo viaggio per il mondo. Il ruolo della donna nella famiglia, nella comunità e nella società. L'intera serie si sviluppa tramite l'ottica del personaggio principale e femminile, il dottor Mike, il quale dimostra grande coraggio e determinazione (rispetto al suo ruolo/ceto sociale e alla sua epoca) e, soprattutto nella vita sociale, grande affezione alle vicende che si sviluppano nella comunità. Sin dal suo arrivo a Colorado Springs si nota dagli sguardi di Loren e Jake quanto sia sembrata apparentemente molto diversa dalle donne conosciute in paese e come anche il Reverendo si sia dimostrato (inizialmente) ostile alla presenza di una donna nubile (cit. "Non ci sono donne sole e rispettabili in questo paese); Infatti oltre alla vedova Cooper (Charlotte) e alle donne sposate (rappresentate e sottomesse ai loro mariti) in paese le donne sole erano le ragazze del bordello di Hank. Si tratta quindi anche il tema della prostituzione (forzata o volontaria) che si sviluppava tuttavia solo all'interno del Saloon. Il ruolo della donna di famiglia, invece, viene rappresentato sottomesso e dipendente dalla volontà del marito: le ragazze erano, di fatto, una vera proprietà del loro padre, il quale le concedeva in nozze al futuro marito; le donne sposate venivano rappresentate dal marito, ovvero non avevano proprietà (che passavano al marito), non avevano diritti sui figli (lo si evince nella scena tra donne nel circolo del cucito mentre si parla di vaccinazioni episodio 1x07 - Il ritorno di papà) se non il mero obbligo di seguire le volontà del marito. La storia di Dorothy, la quale si vede inizialmente costretta a difendersi dall'accusa di omicidio del marito, il quale la picchiava sin dai tempi dell'infanzia dei suoi figli (episodio 2x02 - Il rifugio), ne è un esempio. Riuscirà a scagionarsi e a dimostrare tramite un'autopsia del dottor Mike che il marito è morto per altre cause. La storia di Myra, inizialmente una ragazza di Hank e in seguito moglie di Horace, rappresenta l'emancipazione dalla prostituzione. Lei, infatti, giunge in paese in periodo di guerra (precedentemente l'arrivo del dottor Mike), e si evince che per l'epoca fosse poco più che adolescente, e assieme ad Hank apre il Saloon del paese. Si sa, inoltre, che i due siano legati da un contratto vincolante, nel quale si sono accordati circa la percentuale di onorario a ogni prestazione e che Myra venga legata ufficialmente ad Hank. Solo in seguito al suo amore per Horace, nell'episodio in cui si elegge il sindaco, trova il coraggio di stracciare il suo contratto per iniziare la sua storia d'amore. L'alternanza tra tradizioni e nuove iniziative: Le vicende del dottor Mike si narrano nel periodo storico in cui a Colorado Springs giungono imminenti iniziative sociali, culturali e politiche. Lo Stato del Colorado si forma nel corso della quarta stagione (mentre precedentemente era definito Stato dei Territori, in Colorado. Il piccolo borgo "western" di Colorado Springs è in rapida espansione ma a misura di piccola e semplice gente; vede infatti un grosso impatto con la modernità la ferrovia quando nell'episodio "3x01 - Il treno", per entrare in competizione con la confinante cittadina di Soda Springs per aggiudicarsi il passaggio della ferrovia, il consiglio cittadino si inventa che la città fosse già di notevoli dimensioni, consistente in piccolo borgo con negozio mercantile, un teatro "simulato" al posto del Saloon, un ospedale (al posto della clinica) e addirittura un museo, una libreria e una banca. Fu proprio in questa occasione in cui Sully si dimostra fermamente contrario alle innovazioni e invece in cui Michaela si dimostra moderna e propositiva. Questo aspetto si rivelerà fondamentale per la loro relazione già avviata, in quanto, proprio in quell'episodio Sully mostra a Michaela il progetto e il terreno sul quale vuole costruire la loro nuova casa. Nel corso delle stagioni si sviluppano anche le vicende della vicina tribù degli indiani Cheyenne di Capo Pentola Nera. Sully e Mike si trovano in accordo nell'aiutarli e nel rappresentarli nei confronti del governo dei terrirori e successivamente con l'esercito e il governo centrale, anche se rappresentano, a volte, parti molto diverse; Sully per qualche tempo è stato Agente Indiano ma nella maggior parte delle vicende è stato a difesa della sua "seconda famiglia" e assieme al dottor Mike ha combattuto per la loro liberazione e l'indipendenza nei territori indiani. Entrambi desiderano la loro pace e la comune convivenza con i cittadini di Colorado Spings e in molti episodi si fanno fautori di pace e avvocati per entrambe le parti.

A seguire: E.T. l'extra-terrestre (1982)

29
La7d
Famiglie D'Italia (St. 1 - Ep. 84)
-

Intrattenimento - 80 minuti

Flavio Insinna conduce uno dei giochi piu' popolari: due famiglie composte da 5 persone si sfidano ad indovinare le risposte degli italiani a sondaggi di opinone sulla vita di tutti i giorni.

A seguire: Tutte le donne della mia vita (2007)

30
La 5
Uomini e donne
-

Reality - 85 minuti

Dating show condotto da Maria De Filippi alla sua dodicesima edizione. Uomini e donne in cerca dell'anima gemella; c'e' chi siede al trono e c'e' chi corteggia!

A seguire: Cinquanta sfumature di grigio (2015)

31
Real Time
Cortesie per gli ospiti (St. 21 - Ep. 28)
-

LifeStyle - 65 minuti

A seguire: Amore alla prova - La crisi del settimo anno (St. 2 - Ep. 3)

33
Food Network
Cucina economica (St. 2 - Ep. 7)
-

Mondo e Tendenze - 30 minuti

Finalmente weekend! Per la colazione Csaba prepara: la pasta sfoglia per sfornare i croissant, i pain au chocolat e i pain aux raisin e un soffice bundt.

A seguire: Cucina economica (St. 3 - Ep. 5)

34
Cine34
Matrimonio al Sud (2015)
-

Film - 114 minuti

Oggi per tanti ragazzi il matrimonio è poco più di una formalità, ma cosa succede se a sposarsi sono il figlio di un industrialotto del nord e la figlia di un pizzaiolo meridionale? Che il modo di vedere il matrimonio, sobrio ed elegante, del primo si dimostra molto diverso da quello, eccessivo e chiassoso, dell'altro. Sono due visioni del mondo opposte. Va da sé che, essendo il meridionale il padre della sposa, le nozze vadano celebrate al sud. Quindi il nordista è costretto a scendere in territorio nemico. La guerra tra i due papà è inevitabile e divertente. Ma a farne le spese sono i ragazzi e il loro amore che rischia di naufragare per colpa dei due genitori...

A seguire: Mollo tutto e apro un chiringuito (2021)

35
Focus
Stranezze di questo mondo (St. 4 - Ep. 3)
-

Documentario - 54 minuti

Una mostruosa massa di fango che emerge da una risaia allagata ci aiuta a comprendere le tragiche conseguenze dei cambiamenti climatici.

A seguire: Sedici zampe - I segreti dei ragni giganti (St. 1 - Ep. 1)

37
Warner TV
E.R. - Medici in prima linea (St. 3 - Ep. 6)
-

Serie TV - 60 minuti

E.R. - Medici in prima linea è una serie televisiva statunitense di genere medical drama prodotta dal 1994 al 2009 e creata dallo scrittore Michael Crichton. È ambientata nel pronto soccorso del policlinico universitario di Chicago, il County General Hospital, e racconta la tipica giornata lavorativa dei medici che vi lavorano e dei vari casi che nel corso della puntata si susseguono, analizzando le varie patologie.

A seguire: Eleventh Hour (St. 1 - Ep. 3)

38
Giallo
L'ispettore Barnaby (St. 11 - Ep. 4)
-

Serie TV - 120 minuti

L'ispettore capo Tom Barnaby della polizia di Midsomer e il suo fidato sergente, Gavin Troy, , devono investigare sugli omicidi che avvengono nei villaggi dell'immaginaria contea inglese di Midsomer. Le storie sono ambientate nel presente ed hanno una struttura di "giallo classico", in cui l'indagine e le deduzioni prevalgono sull'azione e sulla violenza.

A seguire:

39
Top Crime
The Mentalist (St. 6 - Ep. 10)
-

Serie TV - 58 minuti

Il consulente criminale manipolatore magistrale dell’FBI Patrick Jane è tornato per la settima e ultima stagione della geniale serie poliziesca. Ora che l’agente Teresa Lisbon e Jane si sono confessati il loro amore reciproco e danno inizio alla loro nuova relazione devono trovare un modo per essere partner nella vita professionale e in quella personale.

A seguire: Found (St. 1 - Ep. 1)

40
Boing
Lo straordinario mondo di Gumball
-

Ragazzi - 20 minuti

Gumball è un simpatico gatto blu combina-guai che ogni giorno vive straordinarie avventure assieme a Darwin, l'amico pesciolino.

A seguire: Lo straordinario mondo di Gumball

41
K2
Il barbiere pasticciere (St. 2 - Ep. 12)
-

Ragazzi - 35 minuti

A seguire: Alvinnn!!! And the Chipmunks (St. 3 - Ep. 2)

42
Rai Gulp
Kung Fu Panda Le zampe del destino (St. 1 - Ep. 26)
-

Ragazzi - 30 minuti

Po e i Cuccioli vengono sottoposti alla prova finale, e dovranno usare tutta la loro conoscenza e la loro abilità per sconfiggere la Demone dalle Ossa Bianche.

A seguire: I segreti di Sulphur Springs (St. 1 - Ep. 1)

43
Rai Yoyo
Minnie's BowToons (St. 3 - Ep. 40)
-

Ragazzi - 5 minuti

Minnie e Paperina fanno a gara nel decorare l'albero di Natale.

A seguire: Vampirina (St. 1 - Ep. 38)

44
Frisbee
Curioso come George (St. 12 - Ep. 9)
-

Ragazzi - 25 minuti

A seguire: Curioso come George (St. 12 - Ep. 10)

46
Cartoonito
La casa delle bambole di Gabby
-

Ragazzi - 25 minuti

Baby Scatola e alle prese con Fratello Scatola. Gabby e Pandy vanno nella casa delle bambole per conoscere Benny Scatola.

A seguire: La casa delle bambole di Gabby

48
Rai News 24
TG LIS
-

Notizie - 5 minuti

A seguire: News

49
Italia 2
Due uomini e 1/2 (St. 12 - Ep. 4)
-

Sit Com - 32 minuti

Walden e Alan incontrano una donna che potrebbe aiutarli a realizzare il loro desiderio di adottare un bambino.

A seguire: Due uomini e 1/2 (St. 12 - Ep. 5)

51
Tgcom 24
Tgcom24
-

Notizie - 360 minuti

A seguire: Tgcom24

52
DMAX
WWE Smackdown (Ep. 80)
-

Sport - 125 minuti

A seguire: Ce l'avevo quasi fatta (St. 6 - Ep. 1)

54
Rai Storia
Il giorno e la storia
-

Documentario - 20 minuti

Il giorno e la storia del 15 gennaio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 15 gennaio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia

A seguire: Passato e Presente

55
Mediaset Extra
Grande Fratello (in diretta)
-

Reality - 175 minuti

Cosa succede nella casa piu' spiata d'Italia? Le telecamere del Grande Fratello si accendono per seguire la vita quotidiana degli inquilini piu' famosi della televisione.

A seguire:

56
Real Time
Donne in affari (St. 4 - Ep. 9)
-

LifeStyle - 50 minuti

Con l'obiettivo di trarre qualche profitto, Mina e Karen rendono una casa più spaziosa.

A seguire: Donne in affari (St. 6 - Ep. 5)

57
Rai Scuola
Overland
-

Mondo e Tendenze - 60 minuti

Overland 2019 Le Indie di Overland - puntata 3 - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, l - e difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. -

A seguire: Contenitore Doc Divulgativi

59
Motor Trend
Affari a quattro ruote (St. 11 - Ep. 2)
-

Mondo e Tendenze - 110 minuti

Descrizione evento non disponibile.

A seguire: Max Speedshop (St. 1 - Ep. 1)

66
Radio 105
105 Mi Casa
-

Intrattenimento - 60 minuti

E’ il salotto di Radio 105, con un padrone di casa d’eccezione, Max Brigante, e un’unica regola: siete tutti invitati.. mi casa es tu casa!

A seguire: 105 Night Express

67
Radio 101
R101 Stories
-

Musica - 240 minuti

A seguire: R101 Enjoy The Music

cosafannointv.it