Rai 3
Notizie - 5 minuti
Attualità - 35 minuti
Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
Notizie - 35 minuti
Un racconto approfondito sulla variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.
Notizie - 225 minuti
Notizie - 60 minuti
Attualità - 30 minuti
Direttore Alessandro Casarin caporedattore centrale Daniela Sodano
Notizie - 30 minuti
A cura delle redazioni regionali della TGR
Attualità - 85 minuti
Tregua a Gaza, Hamas ha accettato l'accordo: i termini del cessate il fuoco e i prossimi passaggi; l'attualità politica, dal Governo pronto a impugnare la legge sul terzo mandato alla fumata nera per l'elezione dei quattro giudici della Corte Costituzionale. Ospiti di Roberto Inciocchi sono Maurizio Gasparri, Forza Italia; Vittoria Baldino, Movimento 5 Stelle; Nicola Fratoianni, segretario Sinistra Italiana; Luciano Fontana, direttore "Corriere della Sera"; Alessandro Gonzato, giornalista "Libero"; Sara Menafra, vicedirettrice Open; Greta Cristini, analista geopolitica e reporter; Alessandro Iovino, giornalista e scrittore; Mauro Biani, vignettista.
Attualità - 50 minuti
Nonostante le tante misure varate dal governo, secondo l'Istat la pressione fiscale è salita al 40,5%. Paghiamo più o meno tasse? A ReStart si parla delle lettere in arrivo dal fisco ai contribuenti e dei controlli per il Superbonus 110. Tra gli ospiti: Marco Osnato, deputato Fratelli d'Italia e presidente Commissione Finanze; la senatrice Simona Malpezzi del Partito Democratico; Aldo Cazzullo, vicedirettore "Corriere della Sera"; Sandro Iacometti, editorialista di "Libero"; Gianluca Brambilla, imprenditore e fondatore del Movimento non garantiti; Gianluca Timpone, tributarista.
Notizie - 65 minuti
L'importanza del benessere sessuale. Una sana sessualità contribuisce al benessere fisico, emotivo e mentale di ogni individuo. Ma riveste un'importanza fondamentale solo durante la vita riproduttiva o in tutte le età? A rispondere alle domande il professor Emmanuele Jannini, docente di Endocrinologia, Andrologia e Sessuologia Medica all'Università Tor Vergata di Roma. A seguire cause, sintomi e cure delle apnee notturne: un disturbo da non sottovalutare per le sue possibili conseguenze, che si verifica quando la respirazione durante il sonno viene ripetutamente interrotta da pause del respiro. In studio il professor Giuseppe Insalaco, esperto di disturbi del sonno dell'Istituto di Farmacologia Traslazionale del CNR di Palermo. Infine, la rubrica dedicata ai valori nutrizionali e alle varietà di una verdura di stagione dotata anche di numerose proprietà farmacologiche: il carciofo. Ospite in studio la professoressa Renata Bracale, docente in Nutrizione Umana all'Università del Molise.
Rubrica - 35 minuti
Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.
Notizie - 5 minuti
Notizie - 25 minuti
Notizie - 25 minuti
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
Attualità - 25 minuti
Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
Documentario - 45 minuti
Con il prof. Gilles Pecout. Pellegrino Artusi è considerato il padre della cucina italiana, se non il suo inventore. Ma il libro-ricettario La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene, uscito nel 1891 e seguito da numerose edizioni, è ben più di un manuale di cucina. Conduce Paolo Mieli con la partecipazione di Gregorio Staglianò.
Notizie - 19 minuti
Notizie - 1 minuti
Notizie - 29 minuti
Notizie - 1 minuti
Notizie - 8 minuti
TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte
Attualità - 72 minuti
In diretta dalla Camera dei Deputati "Question Time" - Interrogazioni a risposta immediata.
Rubrica - 10 minuti
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia
Notizie - 5 minuti
Notizie - 5 minuti
Documentario - 150 minuti
Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Se dici Geo racconti i passi degli uomini che attraversano questa terra, parli dei loro cibi, della loro difficile convivenza con l'ambiente che li circonda. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.
Notizie - 30 minuti
Notizie - 21 minuti
Notizie - 9 minuti
Intrattenimento - 15 minuti
Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà.
Musica - 25 minuti
Stefano Bollani e Valentina Cenni, attraverso la storia di un grande musicista, ci conducono in un viaggio fatto di racconti, canzoni, improvvisazioni e incontri con ospiti speciali. In questa puntata, dedicata a Boris Vian, insieme a Stefano e Valentina c'è Filippo Dini.
Attualità - 10 minuti
Il fatto del giorno filtrato in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.
Soap Opera - 30 minuti
Dopo lo scontro in ospedale tra Fusco e Nunzio, Rossella teme che ci saranno delle ripercussioni su di lei e sulla sua delicata situazione in ospedale. Il pranzo organizzato da Raffaele per cercare di far ragionare Renato non sembra ottenere l'esito sperato, mentre Niko rivela alla madre che Valeria ha proposto a lui e Jimmy di trasferirsi a casa sua.
Attualità - 160 minuti
Casi di scomparsa, cold case e misteri da risolvere anche con l'aiuto dei telespettatori. Con un occhio sempre attento ai fatti dell'attualità. Spazio ad aggiornamenti e grandi inchieste, storie di adolescenti in fuga dalla famiglia, anziani soli, donne maltrattate.
Notizie - 60 minuti