Iris

I fuorilegge della valle solitaria (1962)
-

Film - 80 minuti

Steve Fallon, ex ufficiale dell'esercito confederato, ha assistito ad orrori indicibili durante la Guerra di Secessione. Traumatizzato nel corpo e nell'anima, l'uomo si è ritirato nella valle di Sonora, in territorio messicano e non troppo distante dal confine con l'Arizona, per cercare di vivere una vita tranquilla nel ranch di sua proprietà. Steve ha giurato di non toccare mai più un'arma da fuoco in vita sua, ma quando un gruppo di banditi comincia a seminare terrore nella zona dovrà impugnare di nuovo la pistola.

Piccola mia (1933)
-

Film - 93 minuti

Moglie e madre, Maria perde la testa per un pilota di automobili e decide di abbandonare la sua famiglia per fuggire con lui. Qualche mese dopo sua figlia si scopre affetta da una grave malattia e per guarire ha bisogno di una medicina molto rara e costosa. Il pilota decide di lasciarla e Maria intraprende una disperata corsa contro il tempo nella speranza di rintracciare il miracoloso unguento prima che sia troppo tardi, al fine di salvare la bambina e fare pace con i propri sbagli.

Don Tonino (St. 1 - Ep. 5)
-

Serie TV - 100 minuti

Don Tonino è una serie televisiva italiana degli anni ottanta. Protagonisti erano il duo comico Gigi e Andrea, la regia era di Fosco Gasperi, prodotto dalla Fininvest in due stagioni. In totale gli episodi tra prima e seconda stagione furono 14 da 100 minuti ciascuno. L'attore protagonista di questa serie era Andrea Roncato, che interpretava il parroco don Tonino, il quale, tramite l'amico commissario di polizia Sangiorgi (interpretato da Gigi Sammarchi), si trovava spesso a investigare su casi misteriosi. Gli episodi erano gioviali a tinte gialle e all'epoca ebbero un certo consenso, anche se una regia più attenta ne avrebbe decretato un risultato artisticamente più dignitoso e duraturo nel tempo (ma la forza di queste serie erano basate sulla verve degli attori "a consumo"). Strideva un po' vedere il duo comico, divenuto famoso grazie a commedie sexy come Acapulco prima spiaggia a sinistra, in un contesto più "serio", ma il mix thriller/commedia funzionava. Altri protagonisti erano l'idolo delle teenager Manuel De Peppe e una giovane Vanessa Gravina. Tra le guest star comparvero Mita Medici, Enzo Iacchetti (debuttante nel cinema italiano), Gioele Dix, Umberto Smaila, Nini Salerno, Fiorella Pierobon, Gian Fabio Bosco, Lory Del Santo, Pino Pellegrino, Giorgio Mastrota e l'allora sconosciuta doppiatrice Patrizia Scianca. Manuel De Peppe ricevette un Oscar dei Giovani in Campidoglio in Roma consegnato dal Ministero dello Spettacolo nel 1990 come rivelazione dell'anno. Religiosi che si trovano ad investigare su delitti, dimostrandosi più efficaci di polizia e carabinieri, sono stati al centro di altre serie televisive italiane sia precedenti che successive, come ad esempio Padre Brown, Don Matteo, Benedetti dal Signore e Che Dio ci aiuti.

I Cesaroni (St. 2 - Ep. 17)
-

Serie TV - 81 minuti

I Cesaroni è una serie televisiva italiana prodotta dalla Publispei per RTI e andata in onda dal 7 settembre 2006 al 19 novembre 2014. È ispirata alla serie iberica Los Serrano (prodotta da Globomedia e Telecinco), trasmessa in Spagna (dove ha ottenuto ottimi risultati di share e molti riconoscimenti, tra cui il Premios Ondas nel 2004 come miglior serie dell'anno), Uruguay, Francia, Cile, Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Macedonia, Romania, Russia, Messico e Finlandia. Adattamenti sono trasmessi, oltre che in Italia, in Portogallo (Os Serranos), in Repubblica Ceca (Horákovi), in Grecia (Ευτυχισμένοι μαζί), in Turchia (Ilk Askim) e in Serbia (Синђелићи). Come in altre fiction prodotte dalla Publispei (ad esempio Un medico in famiglia) al titolo I Cesaroni non viene aggiunto un numero per riconoscere la stagione, sul modello della serialità americana.

Cake
-

Altro - 136 minuti

[Drammatico] - Per il ciclo: IN AMERICA.Con Jennifer Aniston. Profonde cicatrici segnano il fisico e l'anima di Claire. Riuscira' ad affrontare i fantasmi del passato ridando un senso alla propria vita? Regia di D. Barnz; USA 2014

ORA IN ONDA
Flight (2012)
-

Film - 172 minuti

William Whitaker, da tutti soprannominato Whip, è un esperto pilota che si trova ad affrontare una dipendenza da droga e alcool. Un giorno durante un volo si trova a dover gestire un atterraggio di emergenza, con le vite dei passeggeri e dell'equipaggio in grave pericolo, e grazie alla sua prontezza di riflessi la situazione si risolve per il meglio. Whip diventa una sorta di eroe nazionale ma ben presto le indagini sull'accaduto portano alla luce le sue dipendenze, finendo per complicare non poco la situazione e insinuando dubbi sull'effettiva dinamica dei fatti.

All is lost - Tutto è perduto (2013)
-

Film - 143 minuti

La lotta per la sopravvivenza di un individuo solitario, disperso nell'Oceano Indiano a bordo della Virginia Jean, un'imbarcazione che prende acqua dopo aver urtato un container. I sistemi di navigazione e di comunicazione risultano ovviamente danneggiati e l'uomo fa di tutto nel tentativo di riparare la radio, salvo scoprire che quando sistemata la batteria è prossima ad esaurirsi. In più la situazione è destinata a peggiorare con l'imminente arrivo di una violenta tempesta prossima ad abbattersi sula barca, dando inizio ad una nuova serie di imprevisti che mettono sempre più a repentaglio la sua vita.

Insomnia (2002)
-

Film - 155 minuti

Kay è una ragazza di diciassette anni che viene brutalmente assassinata e il cuicaso viene seguito da Ellie, giovane detective appassionata del mestiere e in particolare di Dormer, un uomo dall'animo oscuro ed inquietante che a quanto pare prova piacere nel tradire la fiducia delle persone, compresa quella di Ellie, nonostante essi siano colleghi.

Dante's Peak - La furia della montagna (1997)
-

Film - 137 minuti

Harry Dalton, esperto di vulcanologia, si trova nella cittadina di Dante's Peak per indagare su alcuni eventi sismici fuori dalla norma. Secondo l'uomo avrà lì presto luogo una devastante eruzione che potrebbe mettere a rischio la vita degli abitanti e decide di informare la sindaca Rachel Wando, che però si rifiuta inizialmente di prenderlo sul serio. Quando il vulcano si risveglia improvvisamente, la prima cittadina non potrà far altro che tornare sui propri passi e chiedere aiuto ad Harry, nella speranza al contempo di salvare i suoi figli che si trovano dalla nonna.

Basic Instinct (1992)
-

Film - 159 minuti

Nick è un abile detective poliziotto alle prese con la risoluzione di un caso di omicidio in cui l'arma del delittoè un pezzo di ghiaccio appuntito. In realtà, la squadra è riuscita ad arrivare anche ad un possibile sospettato: si tratta di una scrittrice dalle fantasie sessuali spinte e a tratti inquietanti. Per qualche ragione, Nick prova attrazione per lei, totalmente ricambiata, ma a quanto pare non è l'unico ad esserne coinvolto. A cercare un rapporto con la probabile assassina è la psicologa Beth.

cosafannointv.it