Rai Premium
Serie TV - 40 minuti
Situato nel panorama mozzafiato delle Montagne Rocciose dell'Alberta, Heartland è un dramma familiare che segue le sorelle Amy e Lou Fleming e loro nonno, Jack Bartlett, attraverso gli alti e bassi della vita in un ranch di cavalli.
Serie TV - 45 minuti
Il commissario Rex (Kommissar Rex) è una serie televisiva poliziesca di produzione austriaca e tedesca. La serie è incentrata sulle indagini svolte da una "squadra omicidi" di Vienna, i cui poliziotti sono affiancati da un cane da pastore tedesco di nome Rex, eccezionale animale che aiuta a risolvere i casi ricercando indizi e persone, e naturalmente, salvando vite umane.
Serie TV - 40 minuti
Il commissario Rex (Kommissar Rex) è una serie televisiva poliziesca di produzione austriaca e tedesca. La serie è incentrata sulle indagini svolte da una "squadra omicidi" di Vienna, i cui poliziotti sono affiancati da un cane da pastore tedesco di nome Rex, eccezionale animale che aiuta a risolvere i casi ricercando indizi e persone, e naturalmente, salvando vite umane.
Sit Com - 20 minuti
Max Tortora e Enrico Bertolino sono i due piloti della "Piccione Airlines" nella nuova sitcom ambientata in un aereo in volo.
Sit Com - 25 minuti
Max Tortora e Enrico Bertolino sono i due piloti della "Piccione Airlines" nella nuova sitcom ambientata in un aereo in volo.
Serie TV - 25 minuti
Il protagonista della sitcom è Davide, trentenne che si risveglia miracolosamente dopo 15 anni di coma e tenta di riadattarsi alla vita quotidiana. A causa del tempo trascorso, Davide si ritrova con il carattere di un quindicenne imprigionato nel corpo di un adulto. Davide condivide l'appartamento con sua sorella Carlotta, fisioterapista dal carattere perfezionista, romantico e moralista, e con la lontana cugina Laura, ragazza snob e frivola giunta a Roma per dare una svolta alla sua vita, di cui Davide presto si innamora. I vicini della casa di fronte sono l'ingombrante Leo, l'amico d'infanzia di Davide, e sua madre Sole. Luogo d'incontro dei protagonisti è "Il Barone Rampante", bar gestito dall'ex beat ed ora disilluso Franco. Ad aiutare Davide a ricominciare una nuova vita c'è anche l'irriverente e pungente psicologa Giovanna.
Sit Com - 25 minuti
Davide, un trentenne che si risveglia miracolosamente dopo 15 anni di coma, tenta di riadattarsi alla vita quotidiana.
Sit Com - 25 minuti
Davide, un trentenne che si risveglia miracolosamente dopo 15 anni di coma, tenta di riadattarsi alla vita quotidiana.
Serie TV - 95 minuti
Una donna per amico è una serie televisiva, andata in onda in tre stagioni su Rai 1 fra il 1998 ed il 2001, con Elisabetta Gardini ed Enzo Decaro.
Serie TV - 110 minuti
Rocco Tasca (Sebastiano Somma) è un avvocato in carriera che ha deciso di abbandonare il prestigioso studio legale dove lavora per dedicarsi alla difesa dei più deboli e dei più poveri. Apre uno studio legale insieme con Alice (Loredana Cannata) che è il suo giovane braccio destro, e Virgilio (Stephan Danailov), investigatore privato
Soap Opera - 15 minuti
È arrivato il momento, per Rosa e Manuel, di lasciare la Terrazza per tornare a casa, ma la donna farà non poca fatica per convincere il figlio, e intanto una nuova minaccia aleggia su di lei. Alberto avrà una reazione furiosa e veemente alla notizia che Clara aspetta un bambino da Eduardo, anche se lei non ha ancora deciso se portare avanti o meno la gravidanza. Salvatore e Luciano approfondiscono la loro conoscenza.
Soap Opera - 25 minuti
Con l'aiuto di Damiano, Viola riesce a far riavvicinare finalmente i piccoli Antonio e Manuel, ma la complicità che si crea anche tra Antonio e Damiano farà soffrire qualcuno. Mentre Alberto fa pressione su Clara che non ha ancora deciso se portare avanti la gravidanza, un'amica verrà a sostenerla in questo momento così delicato. Guido e Mariella si sfogano per il loro malessere coniugale. Cerruti sembra trovare un po' di leggerezza grazie a Luciano.
Serie TV - 50 minuti
Isa Passamaglia è docente di Lettere e Latino nel liceo scientifico Caravaggio di Torino. Isa è stata lasciata dal marito Riccardo Tramola per una donna molto più giovane di lei con la quale si è trasferito alle Isole Mauritius. Isa è costretta a crescere da sola il figlio Michele, che è iscritto in 1B della stessa scuola ed è entrato nel periodo critico dell'adolescenza. Come se non bastasse, Isa deve affrontare la tirannia di Salvatore Lobascio, il vicepreside della scuola, e di Marcella Zara, professoressa di lettere e latino nella classe di Michele. Ma Isa ha dalla sua parte la professoressa Nadia Mittolò e l'insegnante di matematica e fisica Enzo Vivaldi, che corteggia la Passamaglia con devozione. Tra gli studenti si susseguono molte avventure: amicizie, inimicizie, amori. E a scuola arriva una nuova preside, una suora.
Serie TV - 50 minuti
Isa Passamaglia è docente di Lettere e Latino nel liceo scientifico Caravaggio di Torino. Isa è stata lasciata dal marito Riccardo Tramola per una donna molto più giovane di lei con la quale si è trasferito alle Isole Mauritius. Isa è costretta a crescere da sola il figlio Michele, che è iscritto in 1B della stessa scuola ed è entrato nel periodo critico dell'adolescenza. Come se non bastasse, Isa deve affrontare la tirannia di Salvatore Lobascio, il vicepreside della scuola, e di Marcella Zara, professoressa di lettere e latino nella classe di Michele. Ma Isa ha dalla sua parte la professoressa Nadia Mittolò e l'insegnante di matematica e fisica Enzo Vivaldi, che corteggia la Passamaglia con devozione. Tra gli studenti si susseguono molte avventure: amicizie, inimicizie, amori. E a scuola arriva una nuova preside, una suora.
Serie TV - 45 minuti
Situato nel panorama mozzafiato delle Montagne Rocciose dell'Alberta, Heartland è un dramma familiare che segue le sorelle Amy e Lou Fleming e loro nonno, Jack Bartlett, attraverso gli alti e bassi della vita in un ranch di cavalli.
Serie TV - 50 minuti
Situato nel panorama mozzafiato delle Montagne Rocciose dell'Alberta, Heartland è un dramma familiare che segue le sorelle Amy e Lou Fleming e loro nonno, Jack Bartlett, attraverso gli alti e bassi della vita in un ranch di cavalli.
Serie TV - 110 minuti
La famiglia Rengoni vive in Brianza e lavora nel mondo dell'industria del mobile. La scomparsa del primo dei cinque fratelli, Edoardo, porta a galla vecchi amori e nuovi segreti nella vita di ogni membro della famiglia, mettendo in discussione tutti gli equilibri.
Cinema - 5 minuti
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Serie TV - 45 minuti
Il commissario Rex (Kommissar Rex) è una serie televisiva poliziesca di produzione austriaca e tedesca. La serie è incentrata sulle indagini svolte da una "squadra omicidi" di Vienna, i cui poliziotti sono affiancati da un cane da pastore tedesco di nome Rex, eccezionale animale che aiuta a risolvere i casi ricercando indizi e persone, e naturalmente, salvando vite umane.
Serie TV - 50 minuti
Il commissario Rex (Kommissar Rex) è una serie televisiva poliziesca di produzione austriaca e tedesca. La serie è incentrata sulle indagini svolte da una "squadra omicidi" di Vienna, i cui poliziotti sono affiancati da un cane da pastore tedesco di nome Rex, eccezionale animale che aiuta a risolvere i casi ricercando indizi e persone, e naturalmente, salvando vite umane.
Serie TV - 50 minuti
Isa Passamaglia è docente di Lettere e Latino nel liceo scientifico Caravaggio di Torino. Isa è stata lasciata dal marito Riccardo Tramola per una donna molto più giovane di lei con la quale si è trasferito alle Isole Mauritius. Isa è costretta a crescere da sola il figlio Michele, che è iscritto in 1B della stessa scuola ed è entrato nel periodo critico dell'adolescenza. Come se non bastasse, Isa deve affrontare la tirannia di Salvatore Lobascio, il vicepreside della scuola, e di Marcella Zara, professoressa di lettere e latino nella classe di Michele. Ma Isa ha dalla sua parte la professoressa Nadia Mittolò e l'insegnante di matematica e fisica Enzo Vivaldi, che corteggia la Passamaglia con devozione. Tra gli studenti si susseguono molte avventure: amicizie, inimicizie, amori. E a scuola arriva una nuova preside, una suora.
Serie TV - 50 minuti
Isa Passamaglia è docente di Lettere e Latino nel liceo scientifico Caravaggio di Torino. Isa è stata lasciata dal marito Riccardo Tramola per una donna molto più giovane di lei con la quale si è trasferito alle Isole Mauritius. Isa è costretta a crescere da sola il figlio Michele, che è iscritto in 1B della stessa scuola ed è entrato nel periodo critico dell'adolescenza. Come se non bastasse, Isa deve affrontare la tirannia di Salvatore Lobascio, il vicepreside della scuola, e di Marcella Zara, professoressa di lettere e latino nella classe di Michele. Ma Isa ha dalla sua parte la professoressa Nadia Mittolò e l'insegnante di matematica e fisica Enzo Vivaldi, che corteggia la Passamaglia con devozione. Tra gli studenti si susseguono molte avventure: amicizie, inimicizie, amori. E a scuola arriva una nuova preside, una suora.
Serie TV - 120 minuti
La trama è incentrata sulle indagini di Rocco Schiavone, vicequestore poco simpatico, dai modi burberi, che per ragioni politiche viene trasferito da Roma,sua città natale, ad Aosta. Per Rocco, nato e cresciuto a Trastevere, la vita prende un'altra piega rispetto a quella degli amici d'infanzia che finiscono in brutti giri: lui si laurea in giurisprudenza, entra in polizia, vota la sua vita alla lotta contro il crimine. Dopo anni di onorato servizio nella Capitale, però, arriva il trasferimento ad Aosta, a causa delle pressioni di un politico, il cui figlio, stupratore seriale, è stato ridotto in fin di vita proprio dal vicequestore. Rimasto vedovo dopo la morte dell'amatissima moglie Marina, Schiavone continua a intrattenere con il ricordo di lei lunghe conversazioni, che lo rendono più "umano".
Reality - 135 minuti
Protagonista dell'episodio Mauro Mastrototaro, presidente di Mastrototaro Food, azienda d'eccellenza nella produzione e lavorazione di prodotti agricoli locali a filiera corta, dal campo al vasetto. Con sede a Bisceglie, Mastrototaro Food processa annualmente 900 mila kg di ortaggi a km zero tutti provenienti da coltivazioni di proprietà. Nella sua avventura in incognito, Mauro Mastrototaro affiancherà i suoi dipendenti: Franco lo porterà nei campi, dove tutto ha inizio, e con lui imparerà a raccogliere gli ortaggi, mentre Gaia gli insegnerà come preparare i peperoni grigliati sott'olio. Con Ameer imparerà a invasettare i pomodori secchi, mentre Marianna gli insegnerà a comporre una coloratissima giardiniera e Giusy lo istruirà nel lavoro di confezionamento. L'esperienza di "Boss in incognito" mette in contatto due mondi solitamente separati e distinti: quello dei boss e quello dei dipendenti, permettendo, sia agli uni che agli altri, di incontrarsi e comprendersi meglio, tra sorprese ed emozioni. I boss, camuffati con una nuova identità e un aspetto fisico inedito, grazie a trucco e parrucco, possono conoscere più da vicino chi lavora per loro e scoprire, dall'interno, punti di forza e criticità della loro azienda. I lavoratori, senza saperlo, possono farsi conoscere dai propri titolari, e, a loro volta, conoscere i loro boss umanamente, e non solo professionalmente.