Rai 4
Serie TV - 40 minuti
Nancy Drew progetta di lasciare la sua città natale per il college, ma si ritrova invece coinvolta in un mistero di omicidio soprannaturale.
Serie TV - 40 minuti
Nancy Drew progetta di lasciare la sua città natale per il college, ma si ritrova invece coinvolta in un mistero di omicidio soprannaturale.
Serie TV - 86 minuti
Ambientato nella fittizia città universitaria di Hilltowne, la serie inizia con le sorelle Mel (Melonie Diaz) e Maggie Vera (Sarah Jeffery) che vivono insieme alla madre Marisol (Valerie Cruz), che poco dopo viene attaccata e uccisa da una forza demoniaca sconosciuta.[4] Tre mesi più tardi Mel e Maggie scoprono di avere una sorellastra più anziana, Macy Vaughn (Madeleine Mantock), tenuta segreta per anni dalla madre, ma recentemente trasferitasi a Hilltowne, per accettare un nuovo lavoro presso l'università locale. Dopo il primo incontro, le sorelle, iniziano inaspettatamente a manifestare i loro poteri magici; la maggiore Macy riceve il potere della telecinesi, la sorella di mezzo Mel riesce a congelare il tempo e la più giovane, Maggie, riesce invece a sentire i pensieri della gente. Poco dopo, il loro angelo bianco (un angelo che protegge e guida le streghe) Harry Greenwood (Rupert Evans) riunisce tutte e tre le sorelle e rivela loro che sono streghe, proprio come la loro madre. Marisol aveva vincolato i poteri delle sue figlie quando nacquero, in modo da potergli far vivere una vita normale, e stava per sciogliere quei poteri la notte in cui fu assassinata.[5] Le sorelle, malgrado lo sconvolgimento iniziale, accettano in definitiva il loro nuovo destino come Prescelte e il trio più potente di streghe inizia la sua missione, ovvero, proteggere gli innocenti ed eliminare demoni e stregoni. Il reboot porta diversi cambiamenti rispetto alla serie originale, incluso il cambio location da San Francisco alla città fittizia di Hilltown, oltre che; rendere lesbica la sorella di mezzo; dare alla sorella più giovane il potere della telepatia invece che la premonizione; cambiare il nome di famiglia da Halliwell a Vera; e avere tutti e tre i nomi delle sorelle che iniziano per M anzichè P. Inoltre, ha un cast più vario e con etnie diverse; Diaz e Jeffery sono di discendenza ispanica, mentre Mantock è di discendenza afro-caraibica.
Mondo e Tendenze - 34 minuti
Un viaggio fuori dall'ordinario alla scoperta di Belgrado, l'affascinante capitale serba, dove Ema Stockolma e Briga portano lo spettatore a scoprire le caratteristiche più nuove, bizzarre o oscure della città.
Serie TV - 39 minuti
Ambientato nella fittizia città universitaria di Hilltowne, la serie inizia con le sorelle Mel (Melonie Diaz) e Maggie Vera (Sarah Jeffery) che vivono insieme alla madre Marisol (Valerie Cruz), che poco dopo viene attaccata e uccisa da una forza demoniaca sconosciuta.[4] Tre mesi più tardi Mel e Maggie scoprono di avere una sorellastra più anziana, Macy Vaughn (Madeleine Mantock), tenuta segreta per anni dalla madre, ma recentemente trasferitasi a Hilltowne, per accettare un nuovo lavoro presso l'università locale. Dopo il primo incontro, le sorelle, iniziano inaspettatamente a manifestare i loro poteri magici; la maggiore Macy riceve il potere della telecinesi, la sorella di mezzo Mel riesce a congelare il tempo e la più giovane, Maggie, riesce invece a sentire i pensieri della gente. Poco dopo, il loro angelo bianco (un angelo che protegge e guida le streghe) Harry Greenwood (Rupert Evans) riunisce tutte e tre le sorelle e rivela loro che sono streghe, proprio come la loro madre. Marisol aveva vincolato i poteri delle sue figlie quando nacquero, in modo da potergli far vivere una vita normale, e stava per sciogliere quei poteri la notte in cui fu assassinata.[5] Le sorelle, malgrado lo sconvolgimento iniziale, accettano in definitiva il loro nuovo destino come Prescelte e il trio più potente di streghe inizia la sua missione, ovvero, proteggere gli innocenti ed eliminare demoni e stregoni. Il reboot porta diversi cambiamenti rispetto alla serie originale, incluso il cambio location da San Francisco alla città fittizia di Hilltown, oltre che; rendere lesbica la sorella di mezzo; dare alla sorella più giovane il potere della telepatia invece che la premonizione; cambiare il nome di famiglia da Halliwell a Vera; e avere tutti e tre i nomi delle sorelle che iniziano per M anzichè P. Inoltre, ha un cast più vario e con etnie diverse; Diaz e Jeffery sono di discendenza ispanica, mentre Mantock è di discendenza afro-caraibica.
Serie TV - 39 minuti
Ambientato nella fittizia città universitaria di Hilltowne, la serie inizia con le sorelle Mel (Melonie Diaz) e Maggie Vera (Sarah Jeffery) che vivono insieme alla madre Marisol (Valerie Cruz), che poco dopo viene attaccata e uccisa da una forza demoniaca sconosciuta.[4] Tre mesi più tardi Mel e Maggie scoprono di avere una sorellastra più anziana, Macy Vaughn (Madeleine Mantock), tenuta segreta per anni dalla madre, ma recentemente trasferitasi a Hilltowne, per accettare un nuovo lavoro presso l'università locale. Dopo il primo incontro, le sorelle, iniziano inaspettatamente a manifestare i loro poteri magici; la maggiore Macy riceve il potere della telecinesi, la sorella di mezzo Mel riesce a congelare il tempo e la più giovane, Maggie, riesce invece a sentire i pensieri della gente. Poco dopo, il loro angelo bianco (un angelo che protegge e guida le streghe) Harry Greenwood (Rupert Evans) riunisce tutte e tre le sorelle e rivela loro che sono streghe, proprio come la loro madre. Marisol aveva vincolato i poteri delle sue figlie quando nacquero, in modo da potergli far vivere una vita normale, e stava per sciogliere quei poteri la notte in cui fu assassinata.[5] Le sorelle, malgrado lo sconvolgimento iniziale, accettano in definitiva il loro nuovo destino come Prescelte e il trio più potente di streghe inizia la sua missione, ovvero, proteggere gli innocenti ed eliminare demoni e stregoni. Il reboot porta diversi cambiamenti rispetto alla serie originale, incluso il cambio location da San Francisco alla città fittizia di Hilltown, oltre che; rendere lesbica la sorella di mezzo; dare alla sorella più giovane il potere della telepatia invece che la premonizione; cambiare il nome di famiglia da Halliwell a Vera; e avere tutti e tre i nomi delle sorelle che iniziano per M anzichè P. Inoltre, ha un cast più vario e con etnie diverse; Diaz e Jeffery sono di discendenza ispanica, mentre Mantock è di discendenza afro-caraibica.
Serie TV - 45 minuti
La serie, ambientata a New York, racconta le vicende di una speciale sezione dell'FBI dedita al rintracciare e ritrovare persone scomparse. Attraverso l'ampio uso di flashback vengono ripercorse le ultime ore dei ricercati prima della scomparsa, mentre i membri della squadra, raccogliendo indizi e informazioni, cercano di ricostruirne i movimenti e le azioni, allo scopo di arrivare al loro ritrovamento.
Serie TV - 39 minuti
La serie, ambientata a New York, racconta le vicende di una speciale sezione dell'FBI dedita al rintracciare e ritrovare persone scomparse. Attraverso l'ampio uso di flashback vengono ripercorse le ultime ore dei ricercati prima della scomparsa, mentre i membri della squadra, raccogliendo indizi e informazioni, cercano di ricostruirne i movimenti e le azioni, allo scopo di arrivare al loro ritrovamento.
Serie TV - 43 minuti
La serie, ambientata a New York, racconta le vicende di una speciale sezione dell'FBI dedita al rintracciare e ritrovare persone scomparse. Attraverso l'ampio uso di flashback vengono ripercorse le ultime ore dei ricercati prima della scomparsa, mentre i membri della squadra, raccogliendo indizi e informazioni, cercano di ricostruirne i movimenti e le azioni, allo scopo di arrivare al loro ritrovamento.
Serie TV - 44 minuti
La serie, ambientata a New York, racconta le vicende di una speciale sezione dell'FBI dedita al rintracciare e ritrovare persone scomparse. Attraverso l'ampio uso di flashback vengono ripercorse le ultime ore dei ricercati prima della scomparsa, mentre i membri della squadra, raccogliendo indizi e informazioni, cercano di ricostruirne i movimenti e le azioni, allo scopo di arrivare al loro ritrovamento.
Serie TV - 45 minuti
La serie, ambientata a New York, racconta le vicende di una speciale sezione dell'FBI dedita al rintracciare e ritrovare persone scomparse. Attraverso l'ampio uso di flashback vengono ripercorse le ultime ore dei ricercati prima della scomparsa, mentre i membri della squadra, raccogliendo indizi e informazioni, cercano di ricostruirne i movimenti e le azioni, allo scopo di arrivare al loro ritrovamento.
Serie TV - 44 minuti
Richard Castle è uno scrittore di romanzi gialli che ha appena 'ucciso' il suo personaggio più noto e si ritrova senza ispirazione, almeno fino a quando non si ritrova coinvolto in un caso di omicidio e rimane affascinato dal detective Beckett, una donna affascinante con una tragica storia alle spalle che presto diventerà, suo malgrado, la musa ispiratrice di Castle.
Serie TV - 42 minuti
Richard Castle è uno scrittore di romanzi gialli che ha appena 'ucciso' il suo personaggio più noto e si ritrova senza ispirazione, almeno fino a quando non si ritrova coinvolto in un caso di omicidio e rimane affascinato dal detective Beckett, una donna affascinante con una tragica storia alle spalle che presto diventerà, suo malgrado, la musa ispiratrice di Castle.
Serie TV - 44 minuti
Richard Castle è uno scrittore di romanzi gialli che ha appena 'ucciso' il suo personaggio più noto e si ritrova senza ispirazione, almeno fino a quando non si ritrova coinvolto in un caso di omicidio e rimane affascinato dal detective Beckett, una donna affascinante con una tragica storia alle spalle che presto diventerà, suo malgrado, la musa ispiratrice di Castle.
Serie TV - 44 minuti
Richard Castle è uno scrittore di romanzi gialli che ha appena 'ucciso' il suo personaggio più noto e si ritrova senza ispirazione, almeno fino a quando non si ritrova coinvolto in un caso di omicidio e rimane affascinato dal detective Beckett, una donna affascinante con una tragica storia alle spalle che presto diventerà, suo malgrado, la musa ispiratrice di Castle.
Serie TV - 44 minuti
Richard Castle è uno scrittore di romanzi gialli che ha appena 'ucciso' il suo personaggio più noto e si ritrova senza ispirazione, almeno fino a quando non si ritrova coinvolto in un caso di omicidio e rimane affascinato dal detective Beckett, una donna affascinante con una tragica storia alle spalle che presto diventerà, suo malgrado, la musa ispiratrice di Castle.
Film - 126 minuti
Chen ha recentemente cominciato la sua missione sotto copertura nelle triadi, mentre il coetaneo Lau si infiltra tra le forze di per conto delle medesime organizzazioni criminali. Un improvviso vuoto di potere nella malavita preannuncia una probabile guerra, ma il sofisticato figlio del leader riesce a evitarla, almeno temporaneamente. Nel frattempo, il ritorno di Hong Kong alla Cina si avvicina rapidamente, rendendo se possibile le cose ancora più complesse.
Cinema - 3 minuti
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
Serie TV - 42 minuti
Cinque poliziotti di Toronto, appena usciti dall’Accademia, mettono alla prova il loro coraggio dedicandosi a un mestiere nel quale anche il più piccolo errore può costargli la vita. La 26enne Andy McNally è il cuore del gruppo: una ragazza empatica che vuole rendere il mondo un posto migliore. Nonostante la cattiva influenza del padre, Andy ha sempre sognato di diventare un poliziotto. Con lei lavorano Dov (un ragazzo simpatico ma troppo impulsivo), Chris, Gail e Traci.
Serie TV - 49 minuti
Cinque poliziotti di Toronto, appena usciti dall’Accademia, mettono alla prova il loro coraggio dedicandosi a un mestiere nel quale anche il più piccolo errore può costargli la vita. La 26enne Andy McNally è il cuore del gruppo: una ragazza empatica che vuole rendere il mondo un posto migliore. Nonostante la cattiva influenza del padre, Andy ha sempre sognato di diventare un poliziotto. Con lei lavorano Dov (un ragazzo simpatico ma troppo impulsivo), Chris, Gail e Traci.
Serie TV - 43 minuti
Cinque poliziotti di Toronto, appena usciti dall’Accademia, mettono alla prova il loro coraggio dedicandosi a un mestiere nel quale anche il più piccolo errore può costargli la vita. La 26enne Andy McNally è il cuore del gruppo: una ragazza empatica che vuole rendere il mondo un posto migliore. Nonostante la cattiva influenza del padre, Andy ha sempre sognato di diventare un poliziotto. Con lei lavorano Dov (un ragazzo simpatico ma troppo impulsivo), Chris, Gail e Traci.
Serie TV - 44 minuti
Cinque poliziotti di Toronto, appena usciti dall’Accademia, mettono alla prova il loro coraggio dedicandosi a un mestiere nel quale anche il più piccolo errore può costargli la vita. La 26enne Andy McNally è il cuore del gruppo: una ragazza empatica che vuole rendere il mondo un posto migliore. Nonostante la cattiva influenza del padre, Andy ha sempre sognato di diventare un poliziotto. Con lei lavorano Dov (un ragazzo simpatico ma troppo impulsivo), Chris, Gail e Traci.
Serie TV - 44 minuti
Cinque poliziotti di Toronto, appena usciti dall’Accademia, mettono alla prova il loro coraggio dedicandosi a un mestiere nel quale anche il più piccolo errore può costargli la vita. La 26enne Andy McNally è il cuore del gruppo: una ragazza empatica che vuole rendere il mondo un posto migliore. Nonostante la cattiva influenza del padre, Andy ha sempre sognato di diventare un poliziotto. Con lei lavorano Dov (un ragazzo simpatico ma troppo impulsivo), Chris, Gail e Traci.
Serie TV - 48 minuti
Last Cop - L'ultimo sbirro (Der letzte Bulle) è una serie televisiva tedesca di genere poliziesco, in onda in Germania dal 12 aprile 2010 su Sat.1. In Italia è trasmessa dal 3 luglio 2012 su Rai 1. Negli anni ottanta, il commissario Mick Brisgau cade in coma a seguito di un colpo alla testa. Dopo vent'anni si risveglia e torna in servizio presso il commissariato di Essen, ma deve scontrarsi con metodi più moderni rispetto a quelli da lui usati in passato, e con una realtà quotidiana completamente differente a quella che aveva lasciato.
Serie TV - 49 minuti
Last Cop - L'ultimo sbirro (Der letzte Bulle) è una serie televisiva tedesca di genere poliziesco, in onda in Germania dal 12 aprile 2010 su Sat.1. In Italia è trasmessa dal 3 luglio 2012 su Rai 1. Negli anni ottanta, il commissario Mick Brisgau cade in coma a seguito di un colpo alla testa. Dopo vent'anni si risveglia e torna in servizio presso il commissariato di Essen, ma deve scontrarsi con metodi più moderni rispetto a quelli da lui usati in passato, e con una realtà quotidiana completamente differente a quella che aveva lasciato.
Film - 97 minuti
Una coraggiosa e affascinante principessa deve salvare il regno dalle mani del crudele Julius, a cui è stata promessa in sposa contro la sua volontà. Dopo essere stata rapita e imprigionata in una torre lontana, la ragazza riesce a liberarsi e affronta un pericoloso viaggio per fermare Julius e proteggere il trono del padre. Intelligente ed esperta di combattimento, affronta una serie di ostacoli per salvare il regno da un destino nefasto.
Film - 113 minuti
Quando Robin sembra aver finalemente guadagnato un periodo di pace, ecco che la minaccia più grande del paese aumenta la sua pressione sul popolo: la corruzione. E' da eventi come questo che nasce la sua idea di attentare alla monarchia inglese con l'aiuto di colui che lo ha supportato durante le crociate. Solo con lui riuscirà a compiere l'ardua missione e far colpo sulla donna che ha sempre amato.
Cinema - 3 minuti
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.